MONUMENTUM
the second sleep
prima parte/il solo
Creazione 2022
Ideazione, coreografia, staging e costumi
Cristina Kristal Rizzo
Danza
Megumi Eda
Elaborazione sonora live
Cristina Kristal Rizzo
Riferimento cinematografico
Sogni di Akira Kurosawa Produzione
Fuori Margine Centro di produzione di danza e arti performative di Cagliari Co-produzione
Torino Danza Festival ed il sostegno di Tir Danza e Lugano Dance Project
Monumentum sta come: memoria, documento, segno di riconoscimento, qualcosa che viene dal passato. Qualcosa che si sofferma e che fermando la progressione continua del flusso produttivo, si sposta nella profondità della memoria, in una sorta di anacroni-smo temporale.
Attraversato da visioni oniriche ed esperienze corporali non verbali, come le pratiche di ipnosi guidata, questa prima parte ha un andamento racchiuso in un solo danzato da Megumi Eda, già storica danzatrice di Karole Armitage e interprete dai risvolti espres-sivi taglienti e neo classici. Un corpo dunque in uno slancio vitale, nel tentativo di aprire altri piani della memoria e riconnettersi alla propria storia. C’è sempre una certa delica-tezza nell’affrontare la solitudine di un corpo, a dispetto della solidificazione quantitativa é possibile comprendere che la materia non è stupida, né cieca, né meccanica, ma che ha un ritmo, un linguaggio, un movimento interno e una propria organizzazione: un fee-ling.
Il lavoro ha debuttato nella versione teatrale a TorinoDanza Festival e nella versione site specific presso il Museo di Arte Contemporanea Masi di Lugano ed è stato poi ospite nella Domus Aurea di Roma e il Padiglione D’arte Moderna/PAC di Milano e la chiostri-na del Maggio Musical di Firenze.
Megumi Eda è una danzatrice e filmmaker. La sua carriera è iniziata con l'Hamburg Bal-let quando aveva 17 anni, e nei successivi 15 anni si è unita al Dutch National Ballet e alla Rambert Dance Company, dove è apparsa nella maggior parte del repertorio di bal-letto classico e ha lavorato con molti coreografi contemporanei tra cui John Neumeier, Christopher Bruce, Jiri Kylian, Lindsey Kemp, William Forsythe, Twyla Tharp e David Dawson. Nel 2004 si è trasferita a New York come membro fondatore di Armitage Gone! Balla e partecipa alla creazione di oltre una dozzina di nuovi lavori come ballerina prin-cipale. Nel 2004, ha vinto il Bessie Award come migliore interprete dell'anno. Vive a Ber-lino dal 2019, dove attualmente si concentra sulla creazione delle sue opere multimedia-li tra teatro, danza e film.